- sgambettare
- 1sgam·bet·tà·rev.intr. (io sgambétto; avere) CO1. spec. di bambino, agitare, dimenare le gambe stando sdraiato o seduto: il piccolo sgambettava nella culla | di asino, mulo e sim., scalciare2. estens., camminare a passi corti e rapidi, trotterellare: il bimbo sgambetta dietro la madre3. camminare a lungo e con passi rapidi; dirigersi velocemente verso un luogo: ho sgambettato tutto il giorno | correre rapidamente: sgambettare dietro una palla4. ballare in modo per lo più goffo e approssimativo: le ballerine sgambettavano sul palcoscenico5. BU barcamenarsi, destreggiarsi\DATA: av. 1565.ETIMO: der. di gamba con s- ed -ettare.————————2sgam·bet·tà·rev.tr. (io sgambétto) CO1. far inciampare o gettare a terra mediante uno sgambetto: il calciatore ha sgambettato l'avversario2. fig., superare qcn. in modo imprevisto o con metodi sleali: il candidato democratico alla Casa Bianca sgambettò il suo avversario | sgambettare la legge: violarla, eluderla\DATA: av. 1584.ETIMO: der. di 1sgambetto con 1-are.
Dizionario Italiano.